The Artceram è un’eccellenza italiana che si basa sul gusto contemporaneo per la ricerca sui materiali e per il design elaborato. Il suo staff vanta molti giovani di talento, ai quali è richiesto di mantenere sempre all’avanguardia il ventaglio di sanitari che l’azienda propone al mercato. Artceram ha un legame molto forte con il suo territorio, nella zona tra Roma e Viterbo, che l’ha spinta a creare un grande progetto di valorizzazione dei prodotti e dei talenti locali. Così l’Artceram Village, un’unione di innovazione e design, racchiude in un villaggio postmoderno l’incarnazione della filosofia aziendale.
Il design
The Artceram ha un team interno di designer che ha dato forma ad alcune linee di prodotti, ma la maggior parte dei progetti nasce da collaborazioni con designer di spicco. Tra questi dobbiamo necessariamente menzionare lo studio Meneghello Paolelli Associati, con sede a Milano, che vanta diversi riconoscimenti internazionali e segnalazioni agli Award più rilevanti a livello mondiale per il design dei loro prodotti. Impossibile tralasciare anche la figura di Carlo Urbinati, già vincitore del Grandesign Award grazie ad un progetto realizzato per Jacuzzi, che ha collaborato in più occasioni con Artceram.
I prodotti
I sanitari The Artceram si dividono in tre categorie: monoblocco, a terra e sospesi. Ognuna di queste, al suo interno, raccoglie stili e design diversi che possono adattarsi ai bagni contemporanei di ogni gusto. Le linee recenti sono dotate di tecnologia rimless senza brida, dunque non necessitano della sponda interna al sanitario ove collocare i fori da cui fuoriesce il getto per la pulizia. In questo modo si evita che parte dell’acqua rimanga nella brida, provocando problemi di igiene per via della proliferazione di batteri e microorganismi all’interno di questo rientro.